L'Associazione degli amici zagoriani, Liceo Artistico F. Figari di Sassari, Liceo Artistico F. Costantino di Alghero, Liceo
Artistico Fabrizio De Andrè di Tempio Pausania-Olbia e Comune di Viddalba presentano:
Concorso Sardegna - Terra d'avventura. Seconda edizione
Un'avventura definisce un'esperienza entusiasmante o inusuale. Può anche indicare un'impresa audace e rischiosa dall'esito
incerto.
L'avventura è l'elemento fondamentale al centro delle più appassionanti narrazioni letterarie, cinematografiche,
fumettistiche e dell'intrattenimento videoludico e ha consegnato all'immaginario collettivo alcune fra le icone più
memorabili: dal Capitano Nemo a Sandokan, dai Tre moschettieri a Long John Silver, da Indiana Jones a Minecraft o Zelda.
Altri generi narrativi come il western, la fantascienza, l'horror e il fantasy hanno ridefinito - anche incrociandosi fra di loro -
i confini stessi dell'avventura grazie a saghe di grandissimo successo come Tex, Zagor, Star Wars, The walking dead, Il
signore degli anelli, Harry Potter, Dragon Ball, One Piece.
La sfida che proponiamo ai giovani disegnatori è quella di provare a rappresentare un personaggio avventuroso originale di
loro creazione calato nel ricco paesaggio della Sardegna, terra che per le sue caratteristiche può essere teatro
dell'avventura grazie alle suggetive ambientazioni non solo naturali e paesaggistiche, ma anche appartenenti al nostro
ricchissimo patrimonio artistico e archeologico.
Facendo ricorso alla loro vulcanica fantasia, alle loro letture, anche traendo ispirazione dai propri libri, film, fumetti e
videogames preferiti, gli illustratori e fumettisti dovranno realizzare un elaborato con le seguenti caratteristiche:
1 tavola - illustrazione o fumetto - in formato A3, a colori o in b/n, a tecnica libera.
La tavola dovrà vedere protagonista almeno un personaggio avventuroso di propria invenzione calato in
un'ambientazione sarda - naturale/paesaggistica o artistica/ archeologica riconoscibile ed esistente.
Scadenza e consegna: entro e non oltre il 30 marzo 2020.
Gli elaborati verranno valutati e selezionati da una giuria di esperti illustratori e fumettisti professionisti e fra i lavori
selezionati verranno scelti i migliori nelle due categorie.
La giuria si riserva la facoltà di assegnare una o più menzioni speciali.
Verranno assegnati i seguenti premi:
- Miglior fumetto di uno studente del biennio
- Miglior fumetto di uno studente del triennio
- Migliore illustrazione di uno studente del biennio
- Migiore illustrazione di uno studente del triennio
In premio per i vincitori di ogni categoria dei kit per disegno.
I vincitori saranno proclamati domenica 21 giugno durante la quarta edizione del Rendez-vous degli amici di Zagor, che si
terrà presso le Terme di Casteldoria (Viddalba) il 19/20/21 giugno 2020.
Tutti i lavori selezionati dalla giuria verranno esposti in una mostra collettiva che verrà allestita a Viddalba, durante e dopo
il Rendez-vous degli amici di Zagor presso il Museo Archeologico di Viddalba.
A tutti i partecipanti (selezionati e non) verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.